
Cooperativa di Consumo e Mutua
Assistenza Borgo Po e Decoratori
Assistenza Borgo Po e Decoratori
Via Lanfranchi 28, 10131 Torino TO
Lunedì 24 febbraio cadrà il terzo doloroso anniversario dell'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia. Segnaliamo il dibattito "La resistenza ucraina a 3 anni dalla guerra" promosso dalla Fondazione Gaetano Salvemini, che si svolgerà dalle 18 nell'Auditorium del Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Torino. Tra i relatori Monica Perosino, giornalista di La Stampa, che nella nostra Cooperativa presentò il suo libro La neve di Mariupol ed espose le fotografie scattate girando l'Ucraina in guerra come inviata del suo quotidiano.
Mercoledì 26 febbraio h 16:00 | Spazio Incontri Polo del '900 via del Carmine 14 - Torino, "COOPERATIVA PIEMONTE. UNA STORIA CHE SI RINNOVA" .
Primo incontro del nuovo ciclo del progetto “Piemonte cooperativo. Una storia che si (r)innova” con cui Legacoop Piemonte, in collaborazione con l’Istituto Antonio Gramsci, l’Ismel e la Fondazione Salvemini, vuole raccontare le storie di imprese cooperative, di uomini e donne che uniscono le forze, le intelligenze e le risorse per uno scopo comune, condiviso. E per tracciare un filo che, dalle origini del movimento cooperativo, arriva fino a noi.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link.
Primo incontro del nuovo ciclo del progetto “Piemonte cooperativo. Una storia che si (r)innova” con cui Legacoop Piemonte, in collaborazione con l’Istituto Antonio Gramsci, l’Ismel e la Fondazione Salvemini, vuole raccontare le storie di imprese cooperative, di uomini e donne che uniscono le forze, le intelligenze e le risorse per uno scopo comune, condiviso. E per tracciare un filo che, dalle origini del movimento cooperativo, arriva fino a noi.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link.
v la prossima mostra v
Segnaliamo anche:"La resistenza ucraina a 3 anni dalla guerra" Lunedì 24 febbraio, dalle 18, Auditorium del Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Torino promosso dalla Fondazione Gaetano Salvemini.Inoltre: Mercoledì 26 febbraio alle 16:00Cooperativa Piemonte. Una storia che si rinnova. Spazio Incontri Polo del '900 via del Carmine 14 - TorinoLegacoop Piemonte, in collaborazione con l’Istituto Antonio Gramsci, l’Ismel e la Fondazione Salvemini
Nata dalla fusione di due preesistenti società di mutuo soccorso - l'Associazione Generale di M.S. fra Operai Decoratori e Pittori d’appartamenti di Torino, fondata nel 1883 e la Società di M.S. Corale Po e Borgo Po, nata nel 1899 che si accordarono dapprima per la coabitazione e poi per la fusione nell’attuale palazzina del 1909 con giochi di bocce e pergolato in via Lanfranchi 28 - la Cooperativa di Consumo e Mutua Assitenza Borgo Po e Decoratori è una società i cui soci posseggono una quota uguale con la quale contano in modo paritario. La nostra cooperativa per statuto assolve la funzione sociale di difesa del potere d’acquisto dei soci perseguendo lo scopo mutualistico.
